Ci dispiace che la scheda eSIM non funzioni. Innanzitutto, si prega di verificare che il telefono sia sbloccato e compatibile con il nostro prodotto. È possibile controllare l'elenco dei dispositivi compatibili sul nostro sito web QUI.
Se il telefono è compatibile, assicurarsi di aver attivato correttamente la scheda eSIM seguendo le istruzioni riportate QUI.
Come indicato sul nostro sito web, non cancellare la scheda eSIM dal dispositivo, poiché non è possibile recuperarla una volta eliminata.
Con Android, è necessario inserire le informazioni riportate di seguito nelle impostazioni APN (nome del punto di accesso) della scheda eSIM affinché funzioni:
Nome: ppsim
APN: ppsim.jp
Nome utente: pp@sim
Password: jpn
Tipo di verifica: PAP o CHAP
Si noti inoltre che la scheda eSIM non funzionerà finché non sarà stata attivata in Giappone e non potrà essere attivata tra le 22:00 di martedì e le 9:00 di mercoledì (ora del Giappone), poiché il server è in fase di manutenzione.
Assicuratevi inoltre che il roaming dati sia attivato, che abbiate disattivato la modalità aereo e che la vostra scheda operatore abituale sia anch'essa disattivata.
È possibile chiamare la linea di assistenza del fornitore giapponese, attiva 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, al numero +81 (0)50-5835-2190.
Se, dopo tutto questo, avete ancora problemi con la vostra eSIM, contattateci indicando il numero d'ordine, il numero della eSIM (ICCID), il modello del vostro telefono e la natura esatta del problema. Possiamo verificare direttamente con il fornitore la causa del problema.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.