Assistere a un torneo di sumo è una rarità in Giappone, sia per i visitatori che per gli abitanti del luogo! Una volta messi in vendita in Giappone, i biglietti si esauriscono molto rapidamente.
Per evitare eventuali delusioni dovute alla mancanza di disponibilità, vi consigliamo di effettuare l'ordine il prima possibile, in modo da poter riservare i biglietti richiesti non appena saranno disponibili. I bambini a partire dai 4 anni devono avere un proprio biglietto. In base al numero di prenotazioni ricevute, possiamo interrompere la prenotazione dei biglietti in qualsiasi momento.
Ci riserviamo il diritto di proporvi un'altra data se quella da voi richiesta non è disponibile. Se non possiamo accogliere la vostra richiesta, annulleremo l'ordine e vi rimborseremo interamente.
I biglietti che vendiamo sono i seguenti:
- Posti in balcone standard (sedie)
- Posti nei palchi: questi posti sono più vicini all'azione e possono essere utilizzati solo in gruppi di 2 o 4 persone. È necessario togliersi le scarpe e sedersi su un cuscino sul pavimento. Si prega di notare che i palchi non sono grandi e possono essere scomodi per alcune persone che siedono per lunghi periodi. La disponibilità è limitata.
La sede
Apre alle 8.30, tranne gli ultimi 3 giorni (10.30 e poi 10.00 l'ultimo giorno). I match si svolgono tutto il giorno fino alle 18.00.
I lottatori di sumo di prima divisione iniziano ad apparire verso le 14:00 e quelli di livello superiore nel tardo pomeriggio. Potete entrare e uscire in qualsiasi momento della giornata, ma sappiate che potrete rientrare solo una volta.
Visitate il nostro sito web per effettuare una prenotazione o per maggiori dettagli:
TORNEI DI TOKYO (gennaio, maggio, settembre)
TORNEO DI NAGOYA (luglio)
TORNEO DI OSAKA (marzo)
TORNEO DI FUKUOKA (novembre)
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.