Se la scheda SIM non funziona, accertarsi di averla attivata correttamente seguendo le istruzioni fornite.
Si noti che la scheda SIM sarà riconosciuta dal telefono solo dopo l'attivazione in Giappone. La scheda non può essere attivata tra le 22.00 di martedì e le 9.00 di mercoledì (ora del Giappone), poiché il server è in fase di manutenzione.
Nella sezione Rete mobile (dati) delle impostazioni generali del telefono, si dovrebbe trovare un'opzione chiamata Nomi dei punti di accesso (APN); assicurarsi di aver inserito le informazioni corrette:
Per i prodotti Apple:
APN: ppsim.jp
Nome utente: pp@sim
Password: jpn
Per i prodotti Android:
Nome: ppsim
APN: ppsim.jp
Nome utente:pp@sim
Password: jpn
Tipo di autenticazione: PAP o CHAP
È possibile verificare che le informazioni siano state inserite correttamente nel dispositivo se, dopo il riavvio, le informazioni sono state salvate correttamente quando si torna alle impostazioni dei nomi dei punti di accesso (APN).
È inoltre necessario verificare che il roaming dati sia attivato e che la modalità aereo sia disattivata.
Se il telefono è dotato di una doppia scheda SIM e sono state inserite due schede SIM, potrebbe essere necessario disattivare o addirittura rimuovere quella non giapponese per far funzionare la nostra scheda SIM.
Se dopo tutto questo avete ancora problemi con la scheda SIM, contattateci con uno screenshot dei vostri nomi APN via e-mail, il numero della scheda e il modello del vostro telefono. Faremo del nostro meglio per aiutarvi a risolvere il problema della scheda SIM.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.